[et_pb_section bb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.17.6″][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.0.48″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.17.6″ module_id=”info-principali”]
QUANDO: Mercoledì 20 Febbraio, alle 17:30
DOVE: sala edili presso Confindustria Udine, Largo Carlo Melzi n.2
[/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”3.17.6″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]
Avete mai considerato il fattore umano tra le possibili cause di incidenti di sicurezza informatica?
Come primo intervento dell’anno l’ITClub FVG vi propone il tema del Social Engineering, utilizzando un’inedita forma di apprendimento.
Nel corso dell’incontro giocheremo ad ETEL (Exploiting The Eight Layer), un gioco di ruolo che ha lo scopo di simulare un attacco di social engineering per sperimentarne con mano tutti gli aspetti, sia dal punto di vista di chi attacca che da chi subisce l’attacco.
ODG della serata:
– “L’errore umano negli incidenti informatici e nella perdita dei dati sensibili” a cura di Luca Moroni e Marco Cozzi – 30 min
– Presentazione del libro “Sulla Cresta della Sicurezza” a cura dell’autore Massimo Giaimo – 10 min
– Spiegazione delle regole del gioco ETEL – 15 minuti
– Simulazione di gioco tra i partecipanti – 45 minuti
Il libro presentato durante la serata sarà in vendita per chi lo volesse a 9€/copia
I soci regolarmente iscritti potranno acquistarlo ad un prezzo ridotto di 5€/copia
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]