La S nell’IoT sta per Security

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_padding=”78px|||||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text module_id=”info-principali” _builder_version=”4.0.7″ custom_margin=”||31px|||”]

QUANDO: Mercoledì 27 Ottobre 2021, dalle 17.30 alle 19.00

DOVE: webinar

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

PRENOTA la tua partecipazione alla presentazione e ai webinar collegandoti al sito www.digitalsecurityfestival.it

 

In tutto quello che usiamo c’è ormai tecnologia. Inizia con Smart la definizione (SmatTV, SmartFrigo, SmartBox). Ma la parola significa Intelligente per la nostra vita ma poi non è così. L’immagine di un vampiro di dati o un robottino carino ma fuori controllo o il riscaldmando “a palla” a 40° in estate non è una fantasia. Capiremo perchè e la deriva di questo in azienda con gli impianti sempre Smart nell’indrustry 4.0
Rischiamo di ritrovarci fabbriche fuori controllo perchè totalmente vulnerabili. L’impossibilità di discutere con un braccio robotizzato che è un pericolo per la nostra incolumità è quella S che manca

 

 

[/et_pb_text][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.0.7″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_padding=”8px|||3px||”][/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Condividi: