Responsabilità civile professionale dedicate agli IT Manager

Primo appuntamento ITClub FVG del 2025

L’ITClub FVG inaugura il calendario eventi del 2025 sotto la guida del nuovo direttivo eletto quest’anno, presieduto da Davide Bazzan. Il primo incontro, destinato ai professionisti del settore informatico e ai responsabili aziendali, avrà come tema centrale “Le responsabilità dell’amministratore di sistema e le coperture assicurative”.

L’evento si terrà martedì 25 marzo 2025, alle ore 18:30,
presso la sala riunioni di Banca 360 a Udine in Via Gorghi 33.

Programma della serata

La serata sarà introdotta dall’Avvocato David d’Agostini, che analizzerà gli aspetti legali e normativi ai quali sono soggetti gli amministratori di sistema, con particolare riferimento alle responsabilità derivanti dal trattamento e dalla tutela dei dati personali secondo il GDPR, agli obblighi in termini di sicurezza informatica e alle possibili conseguenze giuridiche in caso di violazioni o incidenti informatici. Verranno esaminati casi reali, come ad esempio quelli relativi alla mancata conservazione dei log di accesso ai sistemi informatici, o responsabilità connesse a data breach derivanti da mancata applicazione delle misure minime di sicurezza previste dalla legge e molti altri.

A seguire, Matteo Scala SMB Scala & Mansutti Broker affronterà il tema della responsabilità civile professionale specifica per gli IT manager e amministratori di sistema. Cosa succede se un errore informatico non è stato commesso con dolo, ma per semplice distrazione? È sufficiente non conoscere la normativa per essere sollevati dalle responsabilità? Quali sono davvero i limiti delle coperture assicurative in caso di danno derivante da incidenti informatici o interruzioni di servizio? Attraverso queste e altre domande apparentemente semplici, ma dalle risposte spesso sorprendenti, saranno illustrate le principali soluzioni assicurative oggi disponibili sul mercato.

La serata si concluderà con un coinvolgente case history presentato da Cesare Burei di Margas Srl, che guiderà i partecipanti attraverso una serie di episodi realmente accaduti. Qual è stata la causa reale dell’incidente informatico? Un semplice errore umano, una sottovalutazione dei rischi o qualcosa di più complesso e nascosto? Come si è giunti a individuare i responsabili, e soprattutto, quali strumenti di tutela sono stati decisivi per proteggere l’azienda e i professionisti coinvolti? Attraverso l’analisi approfondita di indizi, errori e soluzioni, verranno svelati dettagli utili per evitare di cadere nelle stesse trappole in futuro, sottolineando l’importanza cruciale di avere una copertura assicurativa adeguata a proteggere la propria attività.

Spazio alle domande

Al termine degli interventi sarà dato spazio ai partecipanti per porre domande direttamente ai relatori, favorendo un confronto aperto e utile per chiarire dubbi o approfondire gli argomenti trattati durante la serata. Inoltre, per chi lo desidera, è possibile anticipare le proprie domande utilizzando il canale Telegram ufficiale dell’ITClub FVG, permettendo così ai relatori di rispondere in modo ancora più preciso e dettagliato durante l’evento.

Condividi: